
Solo per gli esperti: da Santa Maria al Monte all'Epomeo
Dal villaggio di Santa Maria al Monte è possibile raggiungere la vetta dell'Epomeo, la strada si inerpica tra gli alberi, un sentiero difficile
.jpg)
Si parte dalla statale che da Forio conduce a Panza, si imbocca una strada percorribile con la macchina che conduce a santa maria al Monte. Un piccolo nucleo di case, un ristorante estivo ed una chiesetta bianca vi attendono dopo una salita assolata su una comoda strada molto panoramica. A fianco del ristorante comincia il percorso per raggiungere il bosco della Falanga: il sentiero è a scalinate in pietra, tra le vecchie mura di cinta che una volta delimitavano le zone coltivate a vite. Raggiungerete una zona più aperta, un piccolo spazio senza alberi, da qui partono quattro sentieri diversi, voi continuante a salire e seguite i segnali di pittura “gialla”, il colore guida per l’Epomeo. Attenzione però il sentiero non è facilissimo si tratta di arrampicarsi su una salita piuttosto ripida, con tratti un po’ critici; lo sconsigliamo a chi non è allenato alle salite, a chi soffre di vertigini ed ai bambini.

Natura
- Percorsi ecologici Passeggiate e percorsi ecologici nell'isola d'Ischia
- Escursioni in mare Escursioni in mare ad Ischia
- Spiagge Le spiagge dell'isola d'Ischia
- Ischia sommersa Scopri le profondità dei mari di Ischia
- Diportismo Diportismo a Ischia
- Giardini botanici Giardini botanici a Ischia, La Mortella è uno tra i più importanti
- Le isole vicine Le altre isole del golfo di Napoli: Capri e Procida
- Vesuvio Il Vesuvio
