loading...

  • La chiesa del Soccorso a Forio

    Chiese

    La chiesa del Soccorso a Forio

    E’ appollaiata come un bianco uccello marino su un costone affacciato sul mare aperto, perché marinai e naviganti potessero vederla già da lontano e sentirsi rassicurati dalla quella sacra sentinella. E’ la chiesa di Santa Maria del Soccorso, sicuramente una delle più belle dell’intera isola. Uno stile particolarissimo e indefinibile, dove risalta forte l’aggancio con la terra, una chiesa “tettonica”, maestosa all’esterno, dalle mura alte e mute, senza finestre, eppure – che meraviglia - minuta all’interno, piena di ex voto e barchette di legno. Una dualità misteriosa che sembra quasi rispecchiare la vita stessa degli uomini di mare di un tempo. Un’esistenza spesa tra gli immensi spazi di acqua e minuscole casette sulla spiaggia

  • Trionfi gastronomici della tavola barocca ischitana: il ragù

    Enogastronomia

    Trionfi gastronomici della tavola barocca ischitana: il ragù

    Qualcuno può anche provare commozione al cospetto di una fumante pentola di ragù fatto seguendo tutte le indicazioni della ricetta tradizionale, quella salsa che sfiora l'opera d'arte per quanta cura, sapienza e pazienza ci vuole per darle la giusta consistenza, il perfetto colore e quell'indimenticabile profondo sapore di Sud. Per più di uno il ragù è una religione. Agli adepti non importa se ci vogliono due giorni per prepararlo e pochi minuti per consumarlo, perché quei minuti saranno oro per la gola

Nave Ischia Prossime Partenze

Navi in partenza per Ischia

Tutte le corse per Ischia

Navi in partenza da Ischia

Tutte le corse da Ischia

Offerte Vacanza a Ischia