loading...

  • Melodramma postbellico: “Il Mulatto”

    Ischia nel cinema

    Melodramma postbellico: “Il Mulatto”

    Il film "Il Mulatto" venne girato ad Ischia da Francesco De Robertis. Era il dopoguerra e il tema dei figli nati da soldati americani e donne italiane era di grande attualità, soprattutto nel Sud Italia - si pensi alla canzone napoletana Tamburriarta Nera - ma nel film "Il Mulatto", la diversità si tinge di accenti melò.

  • La magia di Natale nella tradizione del presepe napoletano

    Itinerari culturali

    La magia di Natale nella tradizione del presepe napoletano

    Perdersi ammirando quel mondo magico ed antico, fatto di uomini in miniatura, dai vestiti sgargianti, dagli occhi lunghi e lo sguardo mediorientale, fatto di contadine abbronzate, e madonne ed angeli dalle guance di giglio, di venditori e acquaioli, di casette di cartapesta e giochi d’acqua, di muschio e di sughero. Ad Ischia, come a Napoli, dicembre si tinge di una religiosità intima e popolare. Qui il Natale parla la lingua feriale dei “pastori napoletani”, parla la lingua del presepe.E l’isola di Ischia con i suoi borghi di pescatori, i villaggi rurali, le casette basse e colorate, le cantine antiche, le strade che odorano di legna bruciata nei camini e le mille e mille lucine che si accendono di sera è essa stessa un grande, sorprendente presepe

Nave Ischia Prossime Partenze

Navi in partenza per Ischia

Tutte le corse per Ischia

Navi in partenza da Ischia

Tutte le corse da Ischia

Offerte Vacanza a Ischia