Vacanze di Natale ad Ischia. Caldarroste, mercatini e presepi.
L’odore della caldarroste si diffonde per le strette stradine di Ischia ponte e si mescola con il profumo del mare, in un inebriante incastro aromatico.In un angolo del pontile è appena attraccata la “paranza”, questa notte i pesci d’argento sono finiti nelle reti ed ora luccicano al sole.Le lucine colorate incorniciano le imponenti facciate dei palazzi e le minuscole case dei pescatori.Ogni piazza dell’isola di Ischia ha il suo abete addobbato a festa ed un mercatino natalizio con oggetti di ogni tipo, perché Natale è dono.Poi ogni androne, ogni chiesa ha il suo presepe, con pastori, case in miniatura e cielo stellato, perché il Natale ad Ischia è religione, cultura, tradizione
Ischia nel periodo di Natale è ancora più bella. Un gigantesco presepe in riva al mare, i suoi comuni, e tante, tante manifestazioni natalizie.
I mercatini di Natale ad Ischia vengono allestiti un po’ ovunque: sono mercati all’aperto, dove si va a caccia di regali originali, artigianali, o di pezzi di modernariato per arredare casa.
È una girandola di luci, l’isola di Ischia a Natale: le piazze, le strade, i vicoli tutto è illuminato, tutta l’isola si prepara a festeggiare uno dei periodi di vacanza più lunghi dell’anno. E festeggiare secondo la tradizione che vuole che Natale sia un momento religioso: le chiese dell’isola di Ischia sono splendenti e cariche di fiori, l’incenso che brucia incessantemente giunge fin sul sagrato e guida il passante nel tempio.
In ogni chiesa il mondo in miniatura del presepe viene allestito con cura e devozione dagli artigiani ischitani, è uno spettacolo vedere questi piccoli villaggi di cartapesta che ripetono la fisionomia dei paesi dell’isola, con le casette colorate, le botteghe... a volte anche il Castello Aragonese finisce nel presepe.
Religione, quindi ma anche cultura antichissima, quella dei maestri d’artigianato presepistico. Poi Natale è buona tavola: ci sono tutti i piatti della tradizione natalizia ad Ischia e vengono offerti nelle piazza dove si organizzano sagre a tema: dal baccalà, alla castagna, dalla pizza di scarole ai dolci natalizi. Trascorrere una vacanza di Natale ad Ischia è magia assoluta ed ogni giorno vi porterà una sorpresa, perché altrimenti che Natale è?
Una manciata di giorni ci separano dai primi ponti primaverili, una manciata di settimane da giorni di relax, vissuti nella pienezza di una vacanza assoluta, tra mare, terme, sole e lunghe passeggiate nel verde. Ma anche..
Il profumo di legna per i vicoletti chiusi da case colorate, l’aroma di caladarroste che invade la piazzetta, la bellezza di questi paesi arroccati su colline o stesi sulla costa, di queste case tutte con un albero di Na..
Una scampagnata che nasce, forse, per ricordare il cammino tra i campi dei discepoli di Cristo diretti ad Emmaus, la Pasquetta è anche per i laici un giorno da vivere “en plein air”, magari nell’erba alta delle colline i..
Quest'anno fatti furbo e aggira la crisi scegliendo come meta delle tue vacanze pasquali l'isola di Ischia che offre un mondo di divertimento e benessere a prezzi davvero smart...