Se per voi il viaggio non è soltanto vacanza dal lavoro, ma anche scoperta e conoscenza, siete sull’isola giusta
Se amate quei posti dove si è conservato forte l’aggancio con il passato e le tradizioni questa è la terra perfetta per voi. Non soltanto perché qui tutto trasuda storia dalle strade basolate, alle chiese panciute, alle casette dei pescatori sulla spiaggia, ma perché l’antica vita che si conduceva sull’isola si materializzerà, spesso, davanti ai vostri occhi. Questo succede ogni volta che una festa patronale accende borghi e stradine dell’isola con i mille colori della tradizione, del foloklore, della devozione religiosa. Le feste ad Ischia sono tante vi sono quelle più importanti e famose come la festa a mare agli Scogli di Sant’Anna, santa Restituta o San Vito e quelle per così dire “di pompa minore”, più spontanee, feste che pochi conoscono dove però l’adesione al culto del santo e la genuinità di tutto l’apparato festivo è totale. Alcune di queste feste minori si tengono in autunno o in pieno inverno come quella bellissima di San Nicola al Monte Epomeo ed offrono a chi vi partecipa un’atmosfera irreale, un viaggio a ritroso nella cultura rurale di Ischia.
Una scampagnata che nasce, forse, per ricordare il cammino tra i campi dei discepoli di Cristo diretti ad Emmaus, la Pasquetta è anche per i laici un giorno da vivere “en plein air”, magari nell’erba alta delle colline i..
Dove la vita scorre al ritmo lento della natura anche la festa ha un sapore più autentico, conservando il significato profondo di momento di aggregazione e incontro. Pasqua ad Ischia è il tempo magico della rinascita, la..
La ‘Ndrezzata ha origini antichissime, e risale all’epoca dei Greci, che per primi abitarono l’isola chiamandola Pitecusa. La presenza delle spade nelle danze che accompagnano il canto richiama infatti gli esercizi, sia ..
Per chi veniva in vacanza ad Ischia negli anni 50, 60 e 70 le “pesciaiole”, le pescivendole, erano figure familiari, quasi parte del paesaggio, il paesaggio gonfio di sole della baia dei Maronti...
Una tradizione popolare antichissima che conserva il fascino di un culto religioso radicato nella storia isolana: la sacra rappresentazione pasquale della Corsa dell’Angelo. Sono in tanti i turisti che ogni anno vengono ..
Comincia un nuovo anno. Cosa c’è di meglio che accoglierlo nell’isola più bella del Mediterraneo, in un paradiso termale, dove il sole brilla tutto l’anno e le magiche acque calde donano giovinezza e salute? Tutta l’isol..