Il seno della Lollo in una storia di peccato e redenzione:
Ancora un film neorealista, questa volta la firma è di Luigi Zampa che affronta il tema della prostituzione con finale catartico.....
Tratto da Dalla commedia “Avanti” di Samuel A. Taylor Produzione Jalem Productions, Phalanx Productions, The Mirisch Corporation, Produzioni Europee Associate (Pea) - Distribuzione Ua Europa - Warner Home Video (Gli Scudi)
Regia: Billy Wilder
Attori: Jack Lemmon - Wendell Aembruster, Juliette Mills - Pamela Piggott, Clive Revill - Carlo Carlucci, Edward Andrews - J.J. Blodgett, Gianfranco Barra - Bruno, Franco Angrisano - Arnold Trotta, Pippo Franco - Mattarazzo
Sceneggiatura: I.A.L. Diamond Billy Wilder Luciano Vincenzoni, Fotografia: Luigi Kuveiller, Musiche: Carlo Rustichelli, Musiche dirette da: Gianfranco Plenizio, Canzone “Senza fine” di Gino Paoli, Montaggio: Ralph E. Winters, Scenografia: Ferdinando Scarfiotti, Costumi: Annalisa Nasalli Rocca
Wendell Ambruster junior, un industriale di 42 anni, si reca sull'isola d'Ischia per ritirare il corpo del padre, Wendell Ambruster senior, morto in un incidente, e portarlo in America dove si sta preparando un grandioso funerale.
Durante il viaggio e poi ad Ischia incontra Pamela Piggott, una grassoccia londinese, venuta a prendere il cadavere della madre, Catherine, che è stata per anni, senza che nessuno lo sapesse, l'amante di Wendell senior e che è morta con lui. Le esasperanti lentezze burocratiche sono ulteriormente complicate dal furto dei cadaveri ad opera della famiglia Trotta che pretende, come riscatto, l'indennizzo per la vigna danneggiata dall'incidente.
Risolve tutto il direttore dell'albergo, Carlo Carlucci, uomo navigato e dalle inesauribili risorse. Il cameriere Bruno, poi, li ricatta pretendendo il visto per gli USA in cambio di fotografie compromettenti dei defunti amanti, e poi di altre di Wendell junior e Pamela. I due, infatti, dopo liti e scontri, ripetono tale e quale la vicenda dei genitori. Bruno viene ucciso da Anna, la cameriera siciliana da lui messa incinta.
Il corpo che verrà spedito in America non è quello di Wendell Senior, il cui corpo riposerà nell'isola a fianco a quello della sua amante, mentre i giovani piccioncini andranno in vacanza...
Dal Dizionario cinematografico " Il Morandini":
Industriale americano e impiegata inglese s'incontrano a Ischia dove sono arrivati per recuperare le salme rispettivamente del padre e della madre morti insieme in un incidente. Commedia sottovalutata in Italia anche per motivi nazionalistici, e negli USA per miopia critica, questo 22 film del grande B. Wilder è degno della sua fama di regista graffiante e irriverente, che va a mescolare tenerezza e cinismo. Un po' prolisso, ripetitivo e folcloristico.
Ancora un film neorealista, questa volta la firma è di Luigi Zampa che affronta il tema della prostituzione con finale catartico.....
Dopo vent'anni nelle missioni africane una suora romana viene inviata in un convento del napoletano dove si affeziona a un bambino, orfano di padre, che sta per essere abbandonato dalla madre. Farà in modo che sia accett..
Film d'esordio per i comici Ric e Gian...
L’atmosfera arcadica dell’isola di Ischia fa da contrappunto ad un’anima ferita. Il film girato ad Ischia dal regista francese Benoît Jacquot “ Villa Amalia” con Isabelle Huppert e l'attore-regista Xavier Beauvois, è un ..
Uno dei primi film girati ad Ischia è tratto da un romanzo di Emilio Salgari “Il Corsaro Nero”; la pellicola risale al 1936 e fu diretta da Enrico Guazzoni e Amleto Palermi. Nel cast: Silvana Jachino - Cesco Baseggio - N..
Intreccio erotico ad Ischia: Barbara Bouchet e Philippe Leroy protagonisti della " Svergognata"..