Antiche strade di pietra, muschi e piante rampicanti, alberi secolari, il sentiero che porta alla fonte di Buceto
Il cammino è semplice ed inserendosi nei percorsi della Lucertola, del comune di Barano, ha il vantaggio di essere completamente tracciato. Si parte dalla frazione di Fiaiano, e si imbocca la strada per il Cretaio; il primo tratto è asfaltato, percorribile in macchina e molto panoramico; ad un certo punto della strada all’altezza di un maneggio, troverete sulla sinistra l’inizio del sentiero che conduce a Buceto; un segnale con una lucertola gialla vi guiderà lungo tutto il percorso.
Questo comincia con una larga scalinata di pietra che vi condurrà a Buceto, una antica sorgente che sgorga in pieno bosco, rinomata per la bontà della sua acqua; continuano la bella scalinata in pietra raggiungerete un sentiero in una gola, tra le alte piante della zona umida, percorrendolo tutto una stradina in salita di porterà ad una selva di castagneti e lecci dove troverete una grande pianoro assolato.
Da qui potrete scegliere di tornare indietro oppure continuare la passeggiata imboccando oltre il pianoro un piccolo sentiero non tracciato, che si apre tra i rovi e le piante campestri; il sentiero dopo poche centinaia di metri diventerà più aperto e continua in un boschetto di castagni. Dopo circa un’ora di cammino sbucherete nel paesino di Buonopane.
Un percorso vicino al mare pianeggiante e profumato di salsedine, un tratto collinare un po’ in salita tra villini fioriti e verdi parchi pubblici, un saliscendi tra viottoli di montagna e mulattiere, una picchiata in di..
Adagiato tra il monte Epomeo e il costone dove sorge il villaggio di Santa Maria al Monte c’è uno dei boschi più interessanti dell’isola di Ischia, sia dal punto di vista naturalistico, che da quello storico: il bosco de..
Il sentiero che vi proponiamo vi condurrà in un luogo di inconsueta bellezza dove fichi d’india, ulivi e campi coltivati fanno da tappeto ad una parete verticale di roccia aspra, in alcuni punti stranamente rossa e fuman..
Un percorso molto seducente per chi si trova ad Ischia è l’itinerario che porta alla spiaggia di Cartaromana, con le sue polle di acqua calda termale con vista sul castello Aragonese.Il cammino si snoda attraverso strade..