La Corsa dell'Angelo
La sacra rappresentazione della Corsa dell'Angelo a Forio a Pasqua..
Scegliamo per il primo ponte della primavera un luogo dove ritemprarci e dove inaugurare la bella stagione che sta per venire. Non c’è bisogno di volare tanto lontano, l’isola di Ischia è un paradiso tutto italiano dove trascorrere un soggiorno nel benessere. L’isola ti promette una vacanza dai mille colori: l’azzurro del mare, l’oro delle spiagge, il verde delle colline, il rosso dei tramonti, l’ambra dei vini pregiati, il fucsia dei ciclamini, ed ancora, ancora. L’isola di Ischia ti aspetta per la vacanza che più ti piace: percorsi ecologici, terme e tanto mare, ma anche storia, cultura, spettacoli, e notti mondane.
Ed il tempo non basta mai per visitarla tutta, quest’isola tanto grande e tanto varia, per conoscerla a fondo, per scoprire tutte le sue baie ed i centri storici, i vicoli orientali, le piazze assolate, per addentrarsi nella sua storia: il castello Aaragonese, la torre di Guevara, il museo archeologico di Villa Arbusto con la coppa di Nestore, le chiese ricche di pale d’altare, marmi, pavimenti maiolicati.
Un sentiero di campagna che si apre improvviso sul panorama del Golfo, il profumo delle zagare, il suono di una campana lontana, la fragranza del pane cotto a legna, le conchiglie portate dal mare sulla spiaggia, il brillio delle boutique eleganti, il brusio della gente che passeggia per le strade del centro mentre la sera diventa notte.
Scegliete un soggiorno di Pasqua in uno dei tanti hotel dell’isola di Ischia che hanno preparato per voi offerte straordinarie e pacchetti all-inclusive, dalle terme alle escursioni ecologiche.Pasqua ad Ischia, giorni di intenso piacere
La sacra rappresentazione della Corsa dell'Angelo a Forio a Pasqua..
Il 6 dicembre si celebra la festa a “più alta quota” dell’isola: San Nicola. La chiesetta dedicata al culto del Santo si trova infatti in cima all’Epomeo, la vetta di quasi 800 metri che domina l’intera isola..
Una tradizione popolare antichissima che conserva il fascino di un culto religioso radicato nella storia isolana: la sacra rappresentazione pasquale della Corsa dell’Angelo. Sono in tanti i turisti che ogni anno vengono ..
Il 17 gennaio si avvicina, e con esso una delle tradizioni più affascinanti e antiche della cultura popolare italiana, molto sentita anche sullisola d'Ischia: la festa di Sant'Antuono...
Sembrano provenire direttamente da un presepe napoletano; con i loro vestiti da montanari ed i loro visi ieratici. Già alle prime luci livide dell’alba sono in giro per borghi e case a suonare vecchie melodie religiose c..
Dove la vita scorre al ritmo lento della natura anche la festa ha un sapore più autentico, conservando il significato profondo di momento di aggregazione e incontro. Pasqua ad Ischia è il tempo magico della rinascita, la..