Melodramma napoletano “Cient'anne” con Mario Merola
Due generazioni di "voci" napoletane a confronto in questo film melodrammatico con Mario Merola e Gigi D'Alessio. Tante lacrime e canzoni
Cient'anne (1998)
Diretto da Nini Grassia
Attori: Mario Merola - Gigi D'Alessio
Dalle parole del regista sembra scontato il riferimento cinematografico ai precedenti capitoli della commedia musicata napoletana. I protagonisti sono sempre loro;Gigi D'Alessio, come vent'anni fa Nino D'Angelo, veste i panni di un narratore delle vicende cittadine, ma anche di un uomo che sa accendere le sempre latenti passioni dei suoi conterranei solo con una canzone d'amore. Ed è infatti quest'ultimo il vero centro propulsore di tutte le vicende che si intrecciano in una visione della vita manichea e un po' retrò. Se qualcuno continua a chiamarli "revival" dunque può felicemente accorgersi che qualunque sia il nome di questi film, essi attirano anche gli attori.
Se nel precedente "Annarella" avevamo visto Fabio Testi,Amedeo Goria e la Monsè, oggi in "Cient'anne" vedremo il calciatore Andrea Carnevale, Alessandra Monti e George Hilton (" Vincere per amore"). Il celeberrimo Mario Merola e il grande protagonista Gigi D'Alessio completano il cast per una storia scritta e sceneggiata dallo stesso regista.
Dopo la “Scogliera del peccato” Bianchi torna a girare ad Ischia, questa volta si tratta di un poliziesco " Il mostro dell'isola" che ha tra i protagonisti il grande attore di film horror Boris Karloff..
L’isola d’Ischia ed il cinema, un connubio che dura da più di cinquanta anni e che ha visto l’isola sfondo di importanti pellicole cinematografiche dalle mega produzioni hollywoodiane – una per tutte “Cleopatra” con Liz ..
Dopo la brillante interpretazione dell’imperatrice austriaca, Romy Schneider non si riusciva a scollarsi di dosso il personaggio di Sissi; per tutti Romy era Sissi tanto che persino Visconti in Ludwig, quando si trattò s..
Il remake di "In pieno sole" è l'ultima grande produzione cinematografica americana girata ad Ischia.Ne " Il talento di Mr Ripley" si riconoscono Ischia ponte, la spiaggia del lido di Ischia, palazzo Malcovati e Procida...
"Il Paradiso all'improvviso" è una dichiarazione di amore per l'isola di Ischia che ha ispirato il titolo del film, ma non solo… ad Ischia sono state girate quasi tutte le immagini di questa commedia sull'amore..