Astrologia a doppio senso: “La Vergine, Il Toro ed il Capricorno”
Ancora una commedia sexy all'italiana, girata ad Ischia, con la sua interprete più celebre: Edvige Fenech, come sempre bellissima e poco vestita. Tradimenti e corna sono anche al centro di La Vergine, il toro e il capricorno, diretto da Luciano Martino in persona, marito all'epoca della Fenech. Qui, un ispirato Alberto Lionello interpreta il ruolo di un marito libertino che è ossessionato dalla gelosia in quanto convinto che la moglie lo tradisce
Il milanese Gianni Ferretti, speculatore edilizio a Roma, tradisce la moglie Giulia con segretarie, dattilografe e amiche, ma è sicuro, a ragione, della sua fedeltà. Dopo un finto adulterio, però, inscenato per ingelosirlo, Giulia decide di vendicarsi sul serio. A Ischia, dov'è andata di nascosto, scartati due maturi corteggiatori si sceglie come amante il giovane Patrizio e se lo porta a Roma. Gianni intuisce la verità, ma si consola subito tra le braccia dell'ennesima dattilografa.
Delizioso film cui Lionello concede tutto se stesso coadiuvato dalla Fenech e da uno stuolo di attrici, come la Tanzi, di indiscutibile bellezza.
Tradimenti e corna sono anche al centro di La Vergine, il toro e il capricorno, diretto da Luciano Martino in persona, marito all'epoca della Fenech. Qui, un ispirato Alberto Lionello interpreta il ruolo di un marito libertino che è ossessionato dalla gelosia in quanto convinto che la moglie lo tradisce. Lionello è spassosissimo nella parte del latin lover della high class milanese, imbranato e faccendiere, mentre Edwige, sicura sotto la direzione artistica del suo compagno, non si risparmia certamente.
Da antologia l'accenno lesbico tra la Fenech e l'amica Lia Tanzi ai danni delle coronarie del guardone Mario Carotenuto Parlare di Edwige Fenech agli amanti dei film d'exploitation europei degli anni 70, è come parlare della Mecca ad un Mussulmano, di Gerusalemme ad un Ebreo e di Roma ad un cattolico
Il grande Billy Wilder ambienta ad Ischia una commedia graffiante, in perfetto equilibrio tra irriverenza e romanticismo. Jack Lemmon vinse il Golden Globe per la sua interpretazione..
Il remake di "In pieno sole" è l'ultima grande produzione cinematografica americana girata ad Ischia.Ne " Il talento di Mr Ripley" si riconoscono Ischia ponte, la spiaggia del lido di Ischia, palazzo Malcovati e Procida...
Il film "Il Mulatto" venne girato ad Ischia da Francesco De Robertis. Era il dopoguerra e il tema dei figli nati da soldati americani e donne italiane era di grande attualità, soprattutto nel Sud Italia - si pensi alla ..
L’isola d’Ischia ed il cinema, un connubio che dura da più di cinquanta anni e che ha visto l’isola sfondo di importanti pellicole cinematografiche dalle mega produzioni hollywoodiane – una per tutte “Cleopatra” con Liz ..
Già dal titolo il film “La scogliera del peccato” si annuncia come un plot dall’intreccio torbido con una protagonista-donna fatale di facili costumi, spietata e maliarda. Ma nessuna redenzione è possibile per lei, l’hap..
Dopo vent'anni nelle missioni africane una suora romana viene inviata in un convento del napoletano dove si affeziona a un bambino, orfano di padre, che sta per essere abbandonato dalla madre. Farà in modo che sia accett..