Cappa e spada nelle acque di Ischia: “Il Corsaro Nero”
Uno dei primi film girati ad Ischia è tratto da un romanzo di Emilio Salgari “Il Corsaro Nero”; la pellicola risale al 1936 e fu diretta da Enrico Guazzoni e Amleto Palermi. Nel cast: Silvana Jachino - Cesco Baseggio - Nerio Bernardi - Piero Carnabuci - Guido Celano - Fausto Guerzoni.
I fratelli Ventimiglia, il Corsaro Nero è il Corsaro Rosso , combattono contro il governatore di Maracaibo.
Dopo l'uccisione del fratello, il Corsaro Nero espugna Maracaibo, uccide il governatore e ne sposa la figlia adottiva. Insolito caso di film di avventure realizzato con cospicui mezzi nel periodo fascista.
Caso rarissimo, se non unico, nella storia del cinema di un personaggio di spadaccino affidato a un vero campione di scherma (con il contributo di Ada Biagini, anch'essa campionessa di fioretto).
Ischia con il suo sole e le sue bellezze naturali attira i visitatori più diversi, che giungono da ogni parte per godersi un gradevole periodo di vacanze. Vi giunge l’avvocato che sogna un po’ di riposo ed invece passa t..
Alain Delon nel pieno della sua sfolgorante bellezza in un thriller carico di tensione che gioca sul fascino spietato del suo protagonista. Da cult la scena in cui Delon si bacia allo specchio..
Il grande Billy Wilder ambienta ad Ischia una commedia graffiante, in perfetto equilibrio tra irriverenza e romanticismo. Jack Lemmon vinse il Golden Globe per la sua interpretazione..
Dopo vent'anni nelle missioni africane una suora romana viene inviata in un convento del napoletano dove si affeziona a un bambino, orfano di padre, che sta per essere abbandonato dalla madre. Farà in modo che sia accett..
Homme libre, toujours tu chériras la mer! La mer est ton miroir...Il mare di Ischia è denso di una fascinazione misteriosa, profondo in certi punti tanto da diventare scurissimo, in altri trasparente come un vetro in cui..