Nuvole di vapore che donano bellezza: il dolce rito della sauna ischitana
Un bagno di vapore in una grotta scavata nella roccia: il corpo ringrazia, la mente pure…cosa c’è di più rilassante che regalarsi uno spazio interamente dedicato al benessere psicofisico in una sauna? Sull’isola di Ischia non mancheranno le occasioni: l’isola delle terme infatti è ricca di polle di acqua sorgiva e di fumarole che alimentano veri e propri templi del benessere naturale
Fare un bagno turco è un vero momento magico, se poi lo si può fare in un ambiente quasi primordiale come sono le saune nelle grotte ischitane allora sarà anche un bellissimo viaggio a ritroso nel tempo.
Molte grotte-sauna le troverete sulla spiaggia dei Maronti, a Sant’Angelo e nei numerosi parchitermali presenti sull’isola. Ma anche la maggior parte delle strutture alberghiere dotate di centri termali hanno saune naturali alimentate da emergenze sorgive.
Ed allora prendiamo accappatoio e costume ed entriamo in una sauna ischitana!
Immersi nel caldo vapore lasciamo traspirare la pelle che attraverso il sudore, eliminerà tossine e impurità. È un rito antichissimo tra i più conosciuti al mondo dall’Oriente all’Occidente e in Italia vi sono siti archeologici come Pompei ed Ercolano che ci danno la misura di quanto le terme fossero importanti in età romana: insomma archeo-benessere made in Italy.
Quando farla e come prepararsi.
Non esiste un momento adatto per fare un bagno di vapore; è comunque indispensabile, per godere dei benefici, avere tempo per farlo bene e con calma. Attenzione a non mangiare molto prima di entrare in sauna, basta uno spuntino leggero, inoltre una tisana calda - bevuta prima di iniziare la sauna - aiuta a sudare.
Dopo essere rimasti una decina di minuti nel vapore, è bene fare un bagno o doccia fresca, che vi ritemprerà e laverà via dalla vostra pelle il sudore e le impurità. La sensazione di energia, la pelle liscia e levigata saranno il vostra premio, ma non solo una sensazione di relax estremo e di leggerezza che vi accompagneranno per tutta la giornata.
Cosa c’è di rilassante di un massaggio per concludere il pieno di benessere di una giornata al mare! Sull’isola di Ischia una tradizione termale antichissima unita allo studio delle varie tecniche di massaggio portano gl..
Prenditi cura di te e dedica una vacanza al tuo corpo ed alla tua bellezza. Ritmi sempre più frenetici, lavoro, stress e il tempo necessario per ritagliarsi uno spazio da dedicare al benessere è sempre difficile da trova..
Svegliarsi in un tiepido sole primaverile, nella stanza d’albergo un profumo di fiori e mare, una doccia veloce, poi giù nella bella veranda per un caffé in giardino. Accappatoio e pantofoline di spugna e siamo pronti pe..
Mare, sole, terme e tanti trattamenti naturali e la cellulite è solo un ricordo? Chi di noi non ha quelle antiestetiche fossette sottocutanee alzi il dito! Un antiestetismo che può essere più o meno grave ma che colpisce..
Pasqua è sinonimo di cioccolato, ad Ischia Pasqua il cioccolato non è solo una ghiottoneria da mangiare ma anche una sferzata di bellezza e benessere per viso e corpo. Come? Con i tanti trattamenti alla cioccolata che ve..