Sant’Angelo: una spiaggia esclusiva tra lusso e natura
Una piccola spiaggia, molto esclusiva, una grande mare, in alcuni punti molto profondo, una bella montagna intatta, come un Pan di Zucchero siete a Sant’Angelo, il resto non conta… ..
La gente di mare che abita proprio qui, che qui lavora, cuce le reti, prepara gli attrezzi per la pesca e salpa verso ore di paziente attesa che qualcosa abbocchi.
Intanto potete abboccare voi: stendere il vostro telo sulla sabbia, fare il bagno in questo mare sempre calmo e respirare un mondo antico, dai ritmi lenti, di una affascinante semplicità.
Avrete il Castello Aragonese sulla destra, e le isole azzurre di Procida e Vivara proprio di fronte, alle spalle un nugolo di casette, l’abitato della Mandra, ma anche caratteristici bar e ristoranti di legno dove gustare pomodorini e pane abbrustolito, insalate, e pesce freschissimo, se non qui dove?
Siete nella terra dei Pescatori!
Una piccola spiaggia, molto esclusiva, una grande mare, in alcuni punti molto profondo, una bella montagna intatta, come un Pan di Zucchero siete a Sant’Angelo, il resto non conta… ..
C’è una spiaggia sull’isola di Ischia dove l’acqua termale risale in superficie, creando delle piscine naturali per rilassarsi nell’acqua calda ammirando il Castello Aragonese e gli scogli di Sant’Anna: è la spiaggia di ..
Ai piedi del grandioso Castello Aragonese una doppia fila di scogliera dove crogiolarsi al sole e ammirare le linee dolci della costa di Cartaromana, la collina di Campagnano, l’antico borgo di Ischia Ponte, ed i pescher..
Relax e benessere nella più grande spiaggia di Forio, ma anche un po’ di mito e leggenda: le lacrime di Venere innamorata che alimentano la sorgente termale citarea, e l’ultimo raggio – verde - del tramonto foriano che r..
L’isola d’Ischia offre ai suoi ospiti una vastissima scelta di spiagge e conche dove poter fare il bagno, si va dai lidi con stabilimenti balneari e ristorantini a luoghi ancora selvaggi e poco conosciuti e fequentati...
La Baia di Sorgeto si trova nella ridente frazione foriana di Panza, per raggiungerla bisogna percorrere una scalinata di pietra, molto comoda ma non brevissima...