Una fonte nel bosco: Buceto
Antiche strade di pietra, muschi e piante rampicanti, alberi secolari, il sentiero che porta alla fonte di Buceto..
Si parte dalla statale che da Forio conduce a Panza, si imbocca una strada percorribile con la macchina che conduce a santa maria al Monte. Un piccolo nucleo di case, un ristorante estivo ed una chiesetta bianca vi attendono dopo una salita assolata su una comoda strada molto panoramica. A fianco del ristorante comincia il percorso per raggiungere il bosco della Falanga: il sentiero è a scalinate in pietra, tra le vecchie mura di cinta che una volta delimitavano le zone coltivate a vite.
Già nel settecento le viti lasciarono il posto ad una piantumazione in castagni, che divenne la riserva di caccia dei re di casa Borbone. Percorrendo la mulattiera si raggiunge un piccolo spiazzo da dove partono vari sentieri per quattro mete diverse: la Borbonica a Forio; piazza Maio a Casamicciola; l’Epomeo; il bosco della Falanga e da qui continuando Serrara Fontana.
Rosso per Casamicciola e la Borbonica a Forio, giallo per l’Epomeo, blu per la Falanga. Noi qui vi proponiamo il percorso in blu, ovvero il bosco della Falanga e i frassitielli perché riteniamo che sia da questo punto di partenza il più facile da raggiungere senza una guida ed anche il più agevole, dal momento che il sentiero che conduce all’Epomeo ha un tratto ripido, non adatto a tutti, ed il sentiero che biforcandosi porta alla borbonica e a Piazza Maio è tracciato veramente male, ed è più facile percorrerlo al contrario.
Dunque seguendo il punto blu vi troverete nel bosco di castagni della Falanga, con le sue primitive case in pietra, antico rifugio dei coltivatori di uva, e con le fosse scavate per conservare la neve e gli animali domestici. Dopo il tratto nel bosco giungerete ad una mulattiera panoramica che affaccia su tutto il lato ovest dell’isola. Continuano giungerete in un boschetto di acacie ed in una morbida distesa di verde, l’ideale per una sosta rilassante. Il percorso continua poi con una mulattiera in salita che vi porterà sulla strada per Serrara Fontana.
Antiche strade di pietra, muschi e piante rampicanti, alberi secolari, il sentiero che porta alla fonte di Buceto..
Da Forio è possibile raggiungere Lacco Ameno a piedi attraversando uno dei boschi più panoramici dell’isola: Zaro. Tra olivi centenari, carrubi, ginestre e mirti una passeggiata che si snoda su due sentieri uno più inter..
Una passeggiata in collina tra Lacco Ameno e Casamicciola vi porterà alla scoperta di luoghi bellissimi sotto il profilo naturalistico, ma anche pieni di storia. Qui infatti nel XVI secolo crebbe una piccola economia leg..
Un percorso molto seducente per chi si trova ad Ischia è l’itinerario che porta alla spiaggia di Cartaromana, con le sue polle di acqua calda termale con vista sul castello Aragonese.Il cammino si snoda attraverso strade..
Da Panza a Sant’Angelo passando per campagne e stradine sterrate. Via dalla pazza folla e immersi in un’atmosfera bucolica questo itinerario vi porterà alla scoperta del lato più rustico di una delle zone che ha anche il..
In cima all’Epomeo, una antica chiesa e un eremo su una montagna di mistica bellezza..