Cava dell'isola a Forio: il culto del sole e della libertà
Chi possiede il culto del sole non potrà non innamorarsi della spiaggia di Cava dell’Isola a Forio.Spiaggia per spiriti liberi per eccellenza, questo grande arenile, è il più caldo dell’isola baciato com’è dai raggi del sole fino a sera. Già perché a Cava dell’Isola siamo nell’ovest più squisito, caldo ventilato e secco, e il sole, il sole tramonta proprio in questo mare
Una spiaggia giovane e sportiva, con una zona per il beach volley, tanti racchettoni e fondali che prestano dolcemente il fianco a sedute di snorkeling e immersioni nel profondo blu.
Libera non solo perché senza stabilimenti privati, ma anche perché qui c’è un ambiente sicuramente più informale di altri luoghi, e per questo è la spiaggia preferita di ragazzi e giovanissimi - se non per l’anagrafe per predisposizione caratteriale. I due bar- ristoranti che si trovano all’ingresso della spiaggia offrono la possibilità di dolci soste, tra pizze, snack, drink, patatine fritte, panini, gelati e tanta, tanta musica…
Le piccole case colorate, gli archi rampanti di una grande dimora patrizia, un antico Molino di pietra, e tante, tante barchette di legno tirate a secco sulla sabbia fine, dove non è raro trovare piccole formelle di sugh..
Ai piedi del grandioso Castello Aragonese una doppia fila di scogliera dove crogiolarsi al sole e ammirare le linee dolci della costa di Cartaromana, la collina di Campagnano, l’antico borgo di Ischia Ponte, ed i pescher..
Relax e benessere nella più grande spiaggia di Forio, ma anche un po’ di mito e leggenda: le lacrime di Venere innamorata che alimentano la sorgente termale citarea, e l’ultimo raggio – verde - del tramonto foriano che r..
Una lunga cintura di sabbia circonda l’abitato di Ischia: decine e decine di stabilimenti termali si susseguono dalla spiaggia del Molino fino all’estrema punta del porto di Ischia, la spiaggia di san Pietro.La comodità ..
La scogliera di Zaro a Punta Caruso non è per tutti. Raggiungerla non è semplice, bisogna avere un po’ di confidenza con la roccia, perché un piccolo tratto necessita di una certa agilità e abilità nell’arrampicarsi...
C’è una spiaggia sull’isola di Ischia dove l’acqua termale risale in superficie, creando delle piscine naturali per rilassarsi nell’acqua calda ammirando il Castello Aragonese e gli scogli di Sant’Anna: è la spiaggia di ..