Il fango che fa risplendere. Da un monte un prezioso alleato di bellezza
Bellezza della pelle, salute del corpo i fanghi dell’isola di Ischia sono celebri. Cosa li rende tanto efficaci? La presenza di una quantità enorme di minerali disciolti in essi. Noi siamo abituati a vedere il fango nel suo aspetto finale, verde brillante e cremoso, ma prima di diventare tale il processo è molto lungo e laborioso. Vediamo come si forma il fango termale
Sull’isola sono tanti i posti dove si preleva il fango, ed una delle località più famose prende anche il nome dall’abbondanza di questo prodotto termale. Nella zona detta “Fango”, alle pendici di monte Cito, il fango viene raccolto dall’ottocento.
Le pendici del monte Cito sono ricche del materiale argilloso, quando piove la superficie del monte viene un po’ erosa, questo materiale è la prima fase del fango. Ecco che qui da tempo immemorabile l’uomo ha sistemato delle vasche per la raccolta del prezioso prodotto naturale.
È un vero e proprio impegno anche molto faticoso perché gli addetti alla raccolta devono pulire periodicamente la cava, eliminare i residui vegetali dalle vasche e separare il fango dalla sabbia. A questo punto il fango può essere prelevato dalle vasche che verrà fatto essiccare e setacciato. Ridotto in polvere viene conservato nei sacchi e distribuito agli stabilimenti termali.
Il fango ora deve ridiventare cremoso viene messo a "maturare" per molti mesi in apposite vasche. E qui avviene lo sposalizio tra acque termali e fango per questo i trattamenti termali che si fanno sull’isola di Ischia ma anche i prodotti che contengono fango doc sono così efficaci.
Se venite in vacanza sull’isola sarà un’escursione interessante andare nella zona del Fango di sopra o caduto per osservare come da centinaia di anni viene raccolto il fango. Le vasche si trovano nel fondo della famiglia Morgera circondato da selve di castagno. Da qui si ammira un panorama incantevole con vista sulle isole del Golfo, Capo Misero ed il Vesuvio come sfondo
L’essere umano è sempre stato attirato dall’oro, considerato il metallo più nobile per eccellenza. Ma da oggi lo sarà ancora più perchè è stato scoperto che, oltre essere bello, l’oro ha proprietà antiossidanti eccellent..
Dal mare tanto benessere e non soltanto per la possibilità di fare bagni e lunghe nuotate. La sola permanenza nell’acqua marina è infatti una sferzata di energia e di bellezza per il corpo. Ma c’è di più: nel mare prezio..
Pelle secca, capelli sfribrati, qualche chilo in più e soprattutto umore ballerino, sono sintomi che la maggior parte delle donne intorno ai cinquanta anni cominciano a sperimentare. Colpa della menopausa che riduce dras..
Sei diventata mamma da poco, ma la felicità per il nuovo arrivato è un po’ offuscata da un problema che ti tormenta, la caduta copiosa dei capelli? Niente paura è soltanto una reazione fisiologica dell’organismo, tempora..
Pelle grigia, colorito spento, capelli sfibrati e poco lucenti, senso di pesantezza, lentezza nel risveglio, dolori muscolari...sono solo alcuni dei sintomi che spesso non sono altro che conseguenza di un accumulo di str..
Un bagno di vapore in una grotta scavata nella roccia: il corpo ringrazia, la mente pure…cosa c’è di più rilassante che regalarsi uno spazio interamente dedicato al benessere psicofisico in una sauna? Sull’isola di Ischi..