Curarsi in maniera naturale è possibile, uno dei modi più piacevoli è sicuramente la medicina termale. Acque calde della salute di cui l’isola di Ischia è ricchissima, hanno la capacità di guarire acciacchi degli anni, problemi di pelle, ma anche curare lo stress nervoso, prevenire le malattie da raffreddamento ed alcune patologie ginecologiche.
La “crenoterapia”, la medicina termale (dal vocabolo greco κρήνη sorgente) è antichissima ed è giunta fino a noi dagli antichi"romani, grandi frequentatori delle terme La medicina termale gode in questi anni di uno sviluppo eccezionale, in Italia – ad esempio - si affidano ai trattamenti termali dai due ai tre milioni di persone. Cure mediche a tutti gli effetti riconosciute dal servizio sanitario nazionale, che in certi casi vengono prescritte gratuitamente dalle Asl di residenza.
Le terme di Ischia vengono frequentate da centinaia di anni, per la cura delle disfunzioni e delle affezioni croniche, per la riabilitazione ed anche per veri e propri trattamenti di bellezza. Le acque usate nella medicina termale vengono classificate, in base al decrescente tasso di sali contenuti, in: minerali, mediominerali ed oligominerali Vediamo le caratteristiche delle acque dell’isola di Ischia, classificate per comune; a seconda della loro composizione le fonti termali sono indicate per particolari patologie.
Nel comune di Ischia troviamo acque salso, bromo, iodiche, radioattive; queste acque termali sono particolarmente adatte per la cura dell’artrite, reumatismi, ricambio, vie respiratorie, obesità, ginecologia.
A Casamicciola Terme la maggior parte delle fonti sono icarbonato, alcaline, radioattive; le malattie da curare a Casamicciola sono: artrite, reumatismi, riniti, ricambio, circolazione ginecologia, sistema nervoso.
Nel comune di Forio le acque sono bicarbonato, alcaline radio radioattive, sono acque adatte alla cura di artrite. reumatismi, ricambio, circolazione, ginecologia, sistema nervoso.
A Lacco Ameno troviamo acque salso, iodiche, alcaline. calcio, magnesiache, ferrose, radioattive; la cura indicata è per artrite. reumatismi, ricambio, riniti, ginecologia, pelle.
Barano presenta fonti termali salso, odio, alcaline, calcio. magnesiache, ferrose, radioattive; questa acque vengono impiegate per la cura di artrite, reumatismi, ricambio, riniti, ginecologia, pelle.
Ed infine a Serrara Fontana le acque termali sono salso, iodiche, alcaline, calcio, magnesiache, ferrose, radioattive; le cure termali da effettuare a Serrara sono particolarmente indicate per artrite, reumatismi, ricambio, riniti, ginecologia, pelle.
Chi non desidera trovare velocemente e senza fatica la forma fisica perfetta? Quale donna – e anche quale uomo - non vorrebbe un pelle più giovane e tonica, più elastica, in maniera naturale, senza ricorrere al bisturi? ..
Ma chi l’ha detto che alle Terme non si va quando fa caldo? Le terme di Ischia sono invece il luogo perfetto dove trascorrere i giorni di afa intensa, e dove ritrovare le energie che il gran caldo ci sottrae. Nei freschi..
La più bella sorpresa che potete farvi per Pasqua è prenotare una vacanza benessere in un hotel di Ischia per un viaggio nell’isola delle terme, il modo più dolce di trascorrere giorni lontani dal lavoro e dalla città. C..
Una fonte che ha del miracoloso sull’isola di Ischia è sicuramente quella di Nitrodi nel comune di Barano. La sua acqua è talmente straordinaria che per giustificare le sue virtù gli antichi pensavano fosse abitata da ni..
Ischia è da molti conosciuta come l’isola della salute, questo non solo per la ricchezza dei bacini termali, dei luoghi incontaminati, per i tanti boschi, per le spiagge e le fertili colline, ma anche perchè è il luogo d..
Regali di Natale, spesso ci si riduce all’ultimo momento. Ma anche all’ultimo istante è possibile fare un dono che resterà nella memoria: come una vacanza alle terme di Ischia che unisce il piacere del viaggio a quello i..