Un grande set a cielo aperto: i film girati ad Ischia
L’isola d’Ischia ed il cinema, un connubio che dura da più di cinquanta anni e che ha visto l’isola sfondo di importanti pellicole cinematografiche dalle mega produzioni hollywoodiane – una per tutte “Cleopatra” con Liz Taylor e Richard Burton - ai film d’autore come “ Avanti” del grande Billy Wilder o “Caccia alla volpe” di Vittorio De Sica – fino alle commedie contemporanee come “ Il Paradiso all’improvviso” di Pieraccioni
E non poteva essere diversamente vista la ricchezza e la varietà delle bellezze naturali di Ischia,e almeno in un caso – Luchino Visconti - è stata proprio la fisionomia solare di questa terra, il suo incanto senza ombre, a non fare mai entrare l’isola dove il regista viveva gran parte dell’anno in un suo film.
Sono stati invece molteplici le storie di avventura ambientate in mari esotici come il Corsaro dell’isola verde, Morgan il Pirata ed Il corsaro nero a scegliere Ischia come set, proprio grazie alla selvaggia bellezza dell’isola
"Il Paradiso all'improvviso" è una dichiarazione di amore per l'isola di Ischia che ha ispirato il titolo del film, ma non solo… ad Ischia sono state girate quasi tutte le immagini di questa commedia sull'amore..
Uno dei primi film girati ad Ischia è tratto da un romanzo di Emilio Salgari “Il Corsaro Nero”; la pellicola risale al 1936 e fu diretta da Enrico Guazzoni e Amleto Palermi. Nel cast: Silvana Jachino - Cesco Baseggio - N..
Ancora una commedia sexy all'italiana, girata ad Ischia, con la sua interprete più celebre: Edvige Fenech, come sempre bellissima e poco vestita. Tradimenti e corna sono anche al centro di La Vergine, il toro e il capric..
Una commedia musicale un po’ strappalacrime il film “Lacrime d'amore” del 1954 diretto da Pino Mercanti ambientato ad Ischia con tante canzoni napoletane..
Dopo la brillante interpretazione dell’imperatrice austriaca, Romy Schneider non si riusciva a scollarsi di dosso il personaggio di Sissi; per tutti Romy era Sissi tanto che persino Visconti in Ludwig, quando si trattò s..