Tutte le strade portano ...all’Epomeo. Il secondo itinerario
Camminando per il sentiero dei pastori, tra ginestre e rocce laviche, guadagnare la cima del monte Epomeo e con un po’ di fortuna avvistare falchi e caprette..
Qui dove tutto pullula di vita vegetale un periodo di vacanza, magari cogliendo al balzo questi giorni di Natale, è quanto ci vuole per fare il carico di linfa e di ossigeno e ricominciare a sognare. Sapete tutti, perchè è noto in tutto il mondo, che l’isola di ischia è una delle terre più fertili del mezzogiorno d’Italia. Questo grazie al suo particolare microclima ed all’abbondanza straordinaria di falde acquifere. Ischia è un po’ il paradiso dei botanici: in questo suolo basta piantare un seme che spunta un albero, e non sono solo parole.
L’isola offre talmente tanti luoghi naturali da scoprire che ci vuole davvero molto tempo per scoprirli tutti. I suoi boschi di castagno e di acacie sono uno spettacolo da non perdere. I sentieri che si snodano in collina dove passa soltanto qualche coniglio selvatico sono fiabeschi, chiusi tra le fronde all’improvviso di aprono su panorami immensi. A dicembre poi tutto si ammanta di un ulteriore poesia, perchè dalle vette montane è bello osservare i comignoli fumanti e il suono delle cornamuse degli zampognari.
Inutile dirvi che una passeggiata su una spiaggia di inverno quando il sole brilla ma non scotta, il mare è di smalto, i pescatori cuciono le reti, gli uccelli marini cantano è un’emozione sublime difficile da vivere altrove. E poi ci sono i borghi, che anche se non sono natura vera e propria, sono immersi in essa e circondati dal verde e dal blu del mare. Sarà bello poi andare alla scoperta delle fonti termali che spuntano nei boschi e degli sbuffi di fumarole naturali sulle spiagge del sud. Se il vostro sogno è la natura, venitela a vivere ad Ischia.
Troverete ad Ischia hotel che organizzano interessantissime escursioni ecologiche con guide esperte e geologi, inoltre negli hotel di Ischia sarà possibile prenotare passeggiate a cavallo per fare un po’ di equitazione immersi in una natura fiabesca. Ancora scoprirete ad Ischia hotel che possiedono parchi botanici straordinari per soggiornare immersi da piante e fiori rari. Prenotate adesso un pacchetto vacanza di Natale ad Ischia, visionate le offerte degli hotel di Ischia che offrono un Natale ricco di iniziative, pensione completa e terme. E’ Natale ed un regalo ve lo facciamo anche noi: una vacanza ad Ischia a prezzi da last minute.
Camminando per il sentiero dei pastori, tra ginestre e rocce laviche, guadagnare la cima del monte Epomeo e con un po’ di fortuna avvistare falchi e caprette..
Dal villaggio di Santa Maria al Monte è possibile raggiungere la vetta dell’Epomeo, la strada si inerpica tra gli alberi, un sentiero difficile..
Questo non è solo un itinerario naturalistico è qualcosa di più, è una mostra d’arte della grande madre che ha scolpito e continua a plasmare, in questo angolo remoto dell’isola di Ischia, dei menhir di tufo bianco, bian..
Il tempo sembra fermarsi, solo il ritmo della natura scandisce la lunga primavera ischitana. Per addentrarsi profondamente in questo spazio e tempo diversi bisogna seguire la scia di foglie, le strade di erba, che portan..
Sono tante le zone dell’isola che meritano una passeggiata ecologica, alcuni percorsi sono più lunghi ma, tranne qualche eccezione, sono comunque molto agevoli e con sentieri perfettamente tracciati. Noi ve ne proporremo..
Nidi di falchi, scurissimi cespugli aggrappati allo strapiombo, orchidee selvatiche, corbezzoli lungo la strada di pietra di Punta Imperatore ed una antica e potente laterna, il faro. Romantico e solitario, il faro di Pu..