Film “Caccia alla volpe”
L’humour inglese di Peter Sellers – La Volpe, in azione a Sevelio – Ischia, tranquillo villaggio di pescatori messo in subbuglio dalle riprese di un film. Una spensierata commedia diretta da Vittorio De Sica..
Distribuzione: Cineriz - Regia: Vittorio Sala
Attori: Ric e Gian, Walter Chiari, Umberto D'Orsi , Graziella Granata, Peppino De Filippo
Il film è composto da alcune vicende che scorrono parallele ed intrecciano talvolta la loro trama. Personaggi principali sono: Gennaro Capatosta, proprietario d'una locanda la cui principale attrattiva è costituita dalle attenzioni particolari cui sono fatte oggetto le anziane e danarose clienti da parte del figliolo del proprietario, Peppiniello, il quale, tuttavia, sordo alle esortazioni paterne, preferisce alla fine dedicare il suo tempo alla giovane moglie.
V'è poi Enrico Tremalaterra un giocatore di calcio ormai atleticamente inutilizzabile, che riesce a firmare un contratto con una donna d'affari, Flavia Petrazzi; quando costei s'accorge d'esser stata truffata, costringe Tremalaterra a far fronte ad impegni di tutt'altro genere. Infine Frida, una ragazza tedesca mantenuta da un facoltoso nobiluomo siciliano, la quale trova il modo di tradire il protettore con Marco, un giovane inventore stravagante.
«(...) Il responsabile di "Ischia" (...) s'è tenuto alle macchiette dialettali, ai moduli più scadenti del teatro vernacolo. Volgarità e luoghi comuni si alternano in una operazione spettacolare che poteva pretendere di inserirsi in un certo gusto sullo sfondo incantevole di Ischia (...)». (Anonimo, "Il Giorno", marzo 1966).
L’humour inglese di Peter Sellers – La Volpe, in azione a Sevelio – Ischia, tranquillo villaggio di pescatori messo in subbuglio dalle riprese di un film. Una spensierata commedia diretta da Vittorio De Sica..
Ancora un film neorealista, questa volta la firma è di Luigi Zampa che affronta il tema della prostituzione con finale catartico.....
Vacanze ad Ischia e tre ragazzi a caccia di avventure. Un film allegro e divertente con una " fulgida Spaak"..
Una commedia musicale un po’ strappalacrime il film “Lacrime d'amore” del 1954 diretto da Pino Mercanti ambientato ad Ischia con tante canzoni napoletane..
Un classico B Movie della commedia all'italiana. Una comicità elementare basata su doppi sensi non proprio raffinati, l'eterno Pierino, ma con attrici di notevole bellezza. In questo film girato ad Ischia la professoress..
Nel film girato prevalentemente tra Ischia Ponte, il Castello Aragonese e la spiaggia di San Pietro dove assistiamo alle mirabolanti acrobazie di un atletico Burt Lancaster nei panni Capitan Vallo. Ischitano l'uomo che f..