Un antico strumento per pigiare l'uva: la pietra del palmento
La vendemmia e la produzione del vino. Antichi strumenti di pietra per facilitare la fatica della pigiatura dell'uva..
Non serve andare lontano per una vacanza di Pasqua con tutto l'addebito di spesa e con la noia dei lunghi spostamenti. Una perla italiana ti aspetta per regalarti una vacanza smart, veloce – se il tempo a disposizione è breve - a piccoli prezzi. Nei giorni di Pasqua poi l'isola è ancora più allettante, tutta in festa e pronta a ricevere le persone che ogni anno da ogni parte del mondo vengono sull'isola dell'eterna primavera. Da non trascurare una visita alle vie dei centri storici di Ischia, Ischia ponte e di Forio con i bei palazzi signorili e le chiese, come la cattedrale di Ischia ponte e la chiesa di San Vito a Forio. Un evento da non perdere a Pasquetta è la corsa dell'Angelo che si svolge nel centro di Forio, un rito festivo che emoziona per la sua autenticità e per la magia di uno spettacolo coloratissimo. A Pasquetta poi sarà piacevole trascorrere una giornata al sole su una delle incantevoli spiagge isolane oppure dedicare lunghe ore al benessere termale in uno dei tanti parchi termali di Ischia.
Pasqua ad Ischia è anche famosa per la possibilità di intraprendere indimenticabili itinerari enogastronomici, degustare i migliori vini locali e assaggiando i piatti tipici della tradizione culinaria locale.
Insomma Ischia a Pasqua è un mosaico di colori, sapori e profumi estasianti, che riserveranno piacevoli sorprese in un lungo week end in cerca di piacere e relax.
Una Pasqua all'insegna delle terme quella ischitana: infatti tutte le strutture alberghiere dell'isola di Ischia offrono pacchetti benessere di charme, ed inoltre trattamenti personalizzati e diversificati. L'offerta è ampia per chi vuole dedicare questo week end pasquale alla bellezza e salute: si va dai trattamenti base, come massaggi rilassanti, idromassaggio con acqua termale, fanghi termali, sauna e bagno turco ai massaggi olistici e trattamenti estetici viso e corpo. Per tutte le offerte pasquali consultate la selezione dei migliori hotel di Ischia, presente sul nostro sito. Poi basta un click e vi assicurerete un posto al sole...ed alle terme di Ischia!
La vendemmia e la produzione del vino. Antichi strumenti di pietra per facilitare la fatica della pigiatura dell'uva..
Una scampagnata che nasce, forse, per ricordare il cammino tra i campi dei discepoli di Cristo diretti ad Emmaus, la Pasquetta è anche per i laici un giorno da vivere “en plein air”, magari nell’erba alta delle colline i..
Costruire una casa un tempo ad Ischia, quando la tecnologia era inesistente, era veramente faticoso. Tutto era fatto quasi esclusivamente a mano senza nessun supporto meccanico. Ecco perché quando si giungeva alla fine d..
Sembrano provenire direttamente da un presepe napoletano; con i loro vestiti da montanari ed i loro visi ieratici. Già alle prime luci livide dell’alba sono in giro per borghi e case a suonare vecchie melodie religiose c..
Il profumo di legna per i vicoletti chiusi da case colorate, l’aroma di caladarroste che invade la piazzetta, la bellezza di questi paesi arroccati su colline o stesi sulla costa, di queste case tutte con un albero di Na..
Per chi veniva in vacanza ad Ischia negli anni 50, 60 e 70 le “pesciaiole”, le pescivendole, erano figure familiari, quasi parte del paesaggio, il paesaggio gonfio di sole della baia dei Maronti...