Dal mare alla collina, dalla collina alla cima dell’Epomeo. Ad Ischia aromaterapia naturale
Da millenni l’uomo usa il potere delle essenze naturali per ritrovar l’armonia perduta e per rigenerare il corpo. La terapia utilizzando gli aromi – aromaterapia – può avvenire attraverso la pelle oppure respirando a pieni polmoni quello che la natura ci regala in fatto di fiori e piante aromatiche. Ad Ischia i sentieri naturali sono centinaia, ma il più inebriante è il passaggio dal mare alla montagna. Assolutamente da provare…
L’uso di trattare il corpo con oli aromatici risale almeno a duemila anni avanti Cristo.
Nella Bibbia si trovano citazioni circa l’uso di piante medicinali e di essenze, sia nella cura di malattie, sia a scopi religiosi. Gli antichi egizi ne facevano largo uso come cosmetici. In seguito il loro uso si diffuse tra i greci e tra i romani, i quali poi lo introdussero in Gran Bretagna.
Ad Ischia la maggior parte dei centri benessere e beauty utilizzano le essenze per scopi curativi ed estetici.
Ma ancora più facilmente sull’isola è possibile fare un trattamento aromaterapico semplicemente passeggiando per parchi e pinete. Sono sentieri creati dall’uomo – come quello della pineta Mirtina di Ischia – dove si intrecciano lavanda, salvia, mirto, camomille selvatiche, cespugli di piante dal profumo inebriante ognuna con una sua caratteristica particolare.
L’odore della camomilla e della lavanda rilassa, energetico e sferzante il profumo della salvia, e il mirto – non a caso arbusto sacro a Venere – ha forti poteri afrodisiaci. Questi sono i sentieri creati dall’uomo, ci sono poi sull’isola ben più vasti e fantasiosi percorsi la cui unica mano è quella di madre natura.
Sono tanti. Ma il percorso più energizzante è sicuramente quello che porta dal mare alla montagna o viceversa.
Pensate allo stimolo che l’organismo ottiene nel respirare l’aria di mare, così ricca di iodio e sali volubili, l’aroma delle alghe, nel contatto con il calore della sabbia. Recatevi in spiaggia di mattina presto, dopo una rinfrescante nuotata e dopo aver mangiato uno spuntino leggero, partite per una passeggiata montana.
Se è estate preferite le ore in cui il sole non è alto.
La vetta più alta dell’isola è l’Epomeo. Con i mezzi di linea pubblica o con la macchina raggiungete uno dei tanti sentieri che conducono al Monte. Il più semplice è da Fontana. Mentre salite fate delle pause e respirate a pieno polmoni l’alito verde della terra. Boschi di quercia, macchia mediterranea e ginestre accompagneranno il vostro cammino. Inalate questi profumi e una volta in cima accogliete in voi l’aria frizzante e ossigenante della montagna. Avete compiuto uno dei percorsi aromaterapici – ma anche cromoterapici – più ricchi del Mediterraneo.
E sono pochi i luoghi dove ciò è possibile con tanta semplicità. Ed ora – in cima all’Epomeo - potete continuare a prendervi cura del vostro benessere. Qui proprio in alto troverete un ottimo ristorante con cibi genuini, prodotti della terra ischitana, piatti di verdura o un buon coniglio alla cacciatora e tanta, tanta frutta. Una pausa gastronomica pienamente meritata.
Ma chi l’ha detto che alle Terme non si va quando fa caldo? Le terme di Ischia sono invece il luogo perfetto dove trascorrere i giorni di afa intensa, e dove ritrovare le energie che il gran caldo ci sottrae. Nei freschi..
Ritrovare un perfetto stato di salute in maniera perfettamente naturale è possibile. Dalla notte dei tempi l’uomo conosce tecniche efficaci per alleviare il dolore, per defaticare i muscoli, per allontanare lo stress. Un..
Perchè l’isola delle terme? Con le sue 103 fonti termali Ischia è una dei luoghi più ricchi delle preziose acque della bellezza e della salute. E questo grazie all’energia che sprigiona la sua terra di natura vulcanica..
Ischia è da molti conosciuta come l’isola della salute, questo non solo per la ricchezza dei bacini termali, dei luoghi incontaminati, per i tanti boschi, per le spiagge e le fertili colline, ma anche perchè è il luogo d..
Dall’acqua benessere e vigore, dal sole bellezza e salute. Lo sapevano già Cleopatra, gli antichi greci ed i romani che trascorrevano lunghe ore a mollo e sotto i raggi del sole.Sole non soltanto fonte di forza ma oggett..
È chiara, è calda, è salubre: è l’acqua termale di Ischia, nota in tutto il mondo per le sue eccellenti proprietà terapeutiche ed estetiche. Le "thermae" ischitane sono antichissime frequentate già al tempo degli antichi..