Curare il mal di schiena alle terme dell’isola di Ischia
Chi di noi almeno una volta nella vita non è stato colpito da un attacco di mal di schiena, che nella migliore delle ipotesi non ci permette alcuni movimenti e nella peggiore ci spinge a letto. Un colpo di freddo o un movimento brusco possono scatenare un episodio di dolore, ma ci sono anche persone che con il mal di schiena devono conviverci. Per queste persone la vita diventa difficile, tra numerosi periodi di immobilità, dolore e tanti farmaci analgesici. Ma molti non sanno che il mal di schiena può trovare un grande sollievo con le terapie termali: fanghi, bagni e grotte. La medicina termale infatti è spesso indicata per il trattamento della lombalgia.
Bibliografia: www.medicinaclinicaetermale.com
I mezzi crenoterapici esplicano i loro effetti attraverso una serie di meccanismi ancora non completamente definiti, ma di tipo combinato, meccanico, fisico e chimico-fisico. Ogni anno alle terme dell’isola di Ischia vengono in tanti per curare la lombalgia.
Cerchiamo di capire perchè e come le terapie termali guariscono dal mal di schiena
“Le terapie termali prescritte, fango e balneoterapia, a scopo essenzialmente antalgico e decontratturante, sfruttano gli effetti del calore erogato e le azioni specifiche dei minerali in essi disciolti. Come funzionano i meccanismi d’azione della terapia termale? I meccanismi d’azione attraverso i quali i mezzi crenoterapici esplicano i loro benefici effetti nel trattamento delle principali malattie reumatiche non sono ancora oggi completamente conosciuti.
Probabilmente le acque ed i fanghi termali esercitano le loro azioni curative attraverso una serie di meccanismi combinati di tipo meccanico, fisico e chimico. Gli stimoli meccanici agiscono favorevolmente sul tono muscolare, sulla mobilità articolare e sulla sintomatologia dolorosa. L’alta temperatura del fango e delle acque minerali induce una rapida iperemia di superficie con iniziale decongestione profonda, seguita da un’iperemia attivadei tessuti profondi, tra cui quelli periarticolari (capsule, legamenti).
Le conseguenze più importanti dell’iperemia e dell’aumento della velocità del circolo sono rappresentate dall’allontanamento dei mediatori flogistici e dalla diminuzione dell’ipertono muscolare e dell’imbibizione dei tessuti periar- ticolari.In corso di fangobalneoterapia l’organismo presenta una serie di reazioni neuroendocrine da stress, con liberazione in circo- lo di peptidi oppioidi (endorfine, enkefaline) e di ormoni ipofisari.
L’applicazione del fango termale maturo induce infatti un rapido incremento della beta-endorfina plasmatica i cui valori tornano ai livelli iniziali entro il periodo della cosiddetta reazione termale. Tali modificazioni sono tipiche di una reazione da stress di fronte ad un evento esterno rappresentato in questo caso dall’elemento termoterapico.
L’aumento della beta-endorfina è responsabile dell’effetto anal- gesico e miorilassante che rende meglio tollerabile l’applicazione del fango termale ed assume una particolare importanza nei pazienti in cui il sintomo dolore ha una rilevanza primaria. In particolare, l’aumento del calore stimola la liberazione di ACTH, di prolattina, delle gonadotropine FSH ed LH pur non modificando il ritmo”.
Insomma voi che siete martirizzati dal mal di schiena cosa aspettate a prenotare un soggiorno di cura e vacanza sull’isola di Ischia, dove troverete gli stabilimenti termali per la cura della lombalgia e del mal di schiena. Scegliete un hotel dell’isola di Ischia, la maggior parte di essi dispone di reparti termali modernissimi e completi di staff medico e fisioterapisti. Ad Ischia dimenticherete il mal di schiena dolcemente e senza più prendere farmaci. Prenotate ora, nella lista degli hotel di isoladischia.net
Venire in contatto con l’armonia dell’universo è possibile e non solo attraverso la meditazione. Dall’Oriente giunge fino a noi una delle tecniche più antiche di massaggio, il massaggio dell’anima, olistico indiano che s..
C’è tutta la conoscenza profonda del corpo e della mente, o meglio di come materia e spirito siano una cosa sola, nelle terapie che ci giungono dalle terre del più lontano est. Per questo il massaggio orientale riesce, c..
L’isola di Ischia è ricchissima di sorgenti di acqua calda che le hanno fatto guadagnare il soprannome di isola delle Terme. Queste sorgenti sono il volto positivo della natura vulcanica di questa terra, dal momento che ..
Da millenni l’uomo usa il potere delle essenze naturali per ritrovar l’armonia perduta e per rigenerare il corpo. La terapia utilizzando gli aromi – aromaterapia – può avvenire attraverso la pelle oppure respirando a pie..
Dall’acqua benessere e vigore, dal sole bellezza e salute. Lo sapevano già Cleopatra, gli antichi greci ed i romani che trascorrevano lunghe ore a mollo e sotto i raggi del sole.Sole non soltanto fonte di forza ma oggett..
L’autunno sull’isola di Ischia è fatto apposta per vivere una settimana di sosta rigenerante, per ritrovare ancora il gusto del mare, per tuffarsi nel benessere delle terme, per scoprire i sapori ed i colori della cucina..