Melodramma napoletano “Cient'anne” con Mario Merola
Due generazioni di "voci" napoletane a confronto in questo film melodrammatico con Mario Merola e Gigi D'Alessio. Tante lacrime e canzoni..
Diretto da Francesco De Robertis
Attori: Umberto Spadaro - Renato Baldini - Angelo Maggio
Figlio di una donna, violentata da un soldato afro-americano e morta di parto, il piccolo Angelo (A. Maggio), nero dai riccioli biondi, sta per essere ripudiato da Matteo (R. Baldini), marito della donna, suonatore ambulante finito in carcere per furto, che presto gli si affeziona con paterna tenerezza. Quando, però, si presenta un nero, fratello del soldato violentatore che è morto in guerra, Matteo comprende che, a causa del colore della sua pelle, il piccolo si troverebbe meglio negli Stati Uniti che in Italia. Con le lacrime agli occhi, lo lascia partire. Scritto dal regista, è un tipico melodramma postbellico che non manca di qualità: il tema della diversità razziale è esposto con accenti di commovente autenticità e funzionale risulta la colonna musicale dove le canzoni napoletane si alternano al blues e al jazz. Il piccolo A. Maggio era un vero mulatto, prima ripudiato e poi adottato dall'attore napoletano Dante Maggio.
(dal Dizionario dei Film Morandini)
Al film presero parte molte comparse locali e qualcuno ebbe anche una piccola parte.
Due generazioni di "voci" napoletane a confronto in questo film melodrammatico con Mario Merola e Gigi D'Alessio. Tante lacrime e canzoni..
Homme libre, toujours tu chériras la mer! La mer est ton miroir...Il mare di Ischia è denso di una fascinazione misteriosa, profondo in certi punti tanto da diventare scurissimo, in altri trasparente come un vetro in cui..
Film d'esordio per i comici Ric e Gian...
Ischia con il suo sole e le sue bellezze naturali attira i visitatori più diversi, che giungono da ogni parte per godersi un gradevole periodo di vacanze. Vi giunge l’avvocato che sogna un po’ di riposo ed invece passa t..
Dopo vent'anni nelle missioni africane una suora romana viene inviata in un convento del napoletano dove si affeziona a un bambino, orfano di padre, che sta per essere abbandonato dalla madre. Farà in modo che sia accett..
Nel film girato prevalentemente tra Ischia Ponte, il Castello Aragonese e la spiaggia di San Pietro dove assistiamo alle mirabolanti acrobazie di un atletico Burt Lancaster nei panni Capitan Vallo. Ischitano l'uomo che f..