Curarsi in maniera naturale è possibile, uno dei modi più piacevoli è sicuramente la medicina termale. Acque calde della salute di cui l’isola di Ischia è ricchissima, hanno la capacità di guarire acciacchi degli anni, problemi di pelle, ma anche curare lo stress nervoso, prevenire le malattie da raffreddamento ed alcune patologie ginecologiche.
La “crenoterapia”, la medicina termale (dal vocabolo greco κρήνη sorgente) è antichissima ed è giunta fino a noi dagli antichi"romani, grandi frequentatori delle terme La medicina termale gode in questi anni di uno sviluppo eccezionale, in Italia – ad esempio - si affidano ai trattamenti termali dai due ai tre milioni di persone. Cure mediche a tutti gli effetti riconosciute dal servizio sanitario nazionale, che in certi casi vengono prescritte gratuitamente dalle Asl di residenza.
Le terme di Ischia vengono frequentate da centinaia di anni, per la cura delle disfunzioni e delle affezioni croniche, per la riabilitazione ed anche per veri e propri trattamenti di bellezza. Le acque usate nella medicina termale vengono classificate, in base al decrescente tasso di sali contenuti, in: minerali, mediominerali ed oligominerali Vediamo le caratteristiche delle acque dell’isola di Ischia, classificate per comune; a seconda della loro composizione le fonti termali sono indicate per particolari patologie.
Nel comune di Ischia troviamo acque salso, bromo, iodiche, radioattive; queste acque termali sono particolarmente adatte per la cura dell’artrite, reumatismi, ricambio, vie respiratorie, obesità, ginecologia.
A Casamicciola Terme la maggior parte delle fonti sono icarbonato, alcaline, radioattive; le malattie da curare a Casamicciola sono: artrite, reumatismi, riniti, ricambio, circolazione ginecologia, sistema nervoso.
Nel comune di Forio le acque sono bicarbonato, alcaline radio radioattive, sono acque adatte alla cura di artrite. reumatismi, ricambio, circolazione, ginecologia, sistema nervoso.
A Lacco Ameno troviamo acque salso, iodiche, alcaline. calcio, magnesiache, ferrose, radioattive; la cura indicata è per artrite. reumatismi, ricambio, riniti, ginecologia, pelle.
Barano presenta fonti termali salso, odio, alcaline, calcio. magnesiache, ferrose, radioattive; questa acque vengono impiegate per la cura di artrite, reumatismi, ricambio, riniti, ginecologia, pelle.
Ed infine a Serrara Fontana le acque termali sono salso, iodiche, alcaline, calcio, magnesiache, ferrose, radioattive; le cure termali da effettuare a Serrara sono particolarmente indicate per artrite, reumatismi, ricambio, riniti, ginecologia, pelle.
Chi non desidera trovare velocemente e senza fatica la forma fisica perfetta? Quale donna – e anche quale uomo - non vorrebbe un pelle più giovane e tonica, più elastica, in maniera naturale, senza ricorrere al bisturi? ..
Le vacanze al mare sono un’occasione d’oro per combattere gli effetti della cellulite. Camminando in acqua, facendo docce fredde e applicando sulla pelle impacchi a base di alghe possiamo infatti vincere questo inestetis..
Scegliendo le terme di Ischia per la vostra vacanza ne guadagnerete in salute. Le acque ischitane sono infatti famose per la cura e la prevenzione di tantissime malattie. Trascorrere un periodo alle terme di Ischia signi..
È bellissimo, verde e blu, fresco e pescosissimo, il mare di Ischia non è solo un piacere per gli occhi ma anche per il corpo, e se lo si considera un po’ una grande palestra un tonico per cuore, muscoli e schiena. Se am..
Chi di noi almeno una volta nella vita non è stato colpito da un attacco di mal di schiena, che nella migliore delle ipotesi non ci permette alcuni movimenti e nella peggiore ci spinge a letto. Un colpo di freddo o un mo..
Alle prime ore del mattino o al tramonto – se la stagione è calda – indossate un paio di scarpette da ginnastica e via di corsa. Sull’isola di Ischia sono numerosi i parchi nei quali potrete allenarvi, ma se amate il pro..